top of page

Chatbot per PMI: La lezione di McDonald's che ha mollato l'AI (e poi l'ha fatta funzionare)

McDonald's drive-through con tecnologia AI - Esempio di chatbot per PMI e automazione customer service
Dal fallimento al successo: McDonald's ha trasformato il disastro AI del drive-through in un deployment globale di 43.000 location. La differenza? Implementazione specifica invece di soluzioni generiche.

Bacon sul gelato. 260 chicken nuggets in un ordine. Clienti che urlano contro una macchina che non capisce.


Nel 2024 McDonald's ha chiuso il suo esperimento di AI nei drive-through dopo due anni di fallimenti. Il motivo? Il sistema interpretava male gli ordini in continuazione, creando situazioni surreali che sono diventate virali sui social.

Ma plot twist: McDonald's sta ora implementando l'intelligenza artificiale in tutti i suoi 43.000 punti vendita per migliorare la velocità del servizio e ridurre lo stress dei dipendenti. Stanno esplorando l'uso della computer vision per determinare se gli ordini sono corretti prima che vengano consegnati ai clienti.


Il problema non era la tecnologia. Era l'implementazione.


McDonald's ha fatto quello che fanno il 90% delle aziende che "provano l'AI": hanno preso una tecnologia generica, l'hanno buttata in un contesto reale e hanno sperato che funzionasse.


Ma le PMI italiane cosa stanno facendo con i chatbot?


Mentre McDonald's - dopo aver fallito nel drive-through - sta ora investendo massicciamente in AI con partnership con Google Cloud e deployment in migliaia di location, le piccole e medie imprese italiane stanno ancora commettendo gli stessi errori del "primo McDonald's":

  • Comprano chatbot "universali" che non capiscono il loro business

  • Implementano soluzioni AI senza strategia specifica

  • Si affidano a fornitori che promettono miracoli senza conoscere il settore

La realtà è che molte PMI italiane stanno ancora cercando il "chatbot per PMI" perfetto, ma non sanno che non esiste una soluzione universale. Ogni settore ha bisogni specifici che richiedono personalizzazione.


Come implementare chatbot per PMI: La lezione di McDonald's


McDonald's ha imparato la lezione: dopo il fallimento nel drive-through, nel 2025 stanno facendo le cose per bene. Stanno implementando:

  • AI specifica per ogni funzione (non soluzioni generiche)

  • Computer vision per controllo qualità ordini

  • Sistemi predittivi per manutenzione attrezzature

  • Partnerships tecnologiche serie (Google Cloud)

Non esiste un chatbot "taglia unica" che funziona per tutti. McDonald's lo ha imparato a proprie spese, ma ora sta facendo la differenza.


Cosa fare invece?


  1. Parti dai problemi reali - Non dall'AI

  2. Customizza per il tuo settore - Niente soluzioni generiche

  3. Testa in piccolo - Prima di andare in produzione

  4. Lavora con chi capisce il tuo business - Non con chi vende "AI magica"


McDonald's ha fallito nel drive-through, ma ora sta dominando con l'AI. La differenza? Hanno imparato dall'errore e hanno investito in soluzioni specifiche per ogni problema.

E tu? Stai per fare gli stessi errori del "primo McDonald's", o vuoi saltare direttamente alla versione che funziona?


Asyncra sviluppa chatbot specifici per il tuo business. Niente soluzioni generiche, niente promesse miracolose. Solo tecnologia che funziona nel mondo reale.

 
 
 

Commenti


bottom of page