
Morphiq
Progettazione Intelligente, Dati Connessi
Il motore Asyncra per trasformare ambienti fisici in progetti digitali intelligenti, automatizzando il processo dalla planimetria all’offerta.

🟧 1. Architettura modulare per il design computazionale
🔸 Morphiq è una piattaforma AI+3D composta da microservizi interoperabili che ricevono input da fonti eterogenee (planimetrie DWG, rilievi LIDAR, dati ERP) e generano proposte progettuali coerenti con vincoli spaziali, logistici e produttivi.
La pipeline include:
-
Parsing semantico di planimetrie (2D/3D) con riconoscimento automatico di ambienti, aperture, vincoli impiantistici e punti luce.
-
Motore generativo AI che propone layout funzionali e arredamenti compatibili con le regole del cliente (cataloghi, policy di budget, logiche di stock).
-
Esportazione in formati standard (BIM-ready, glTF, JSON strutturati per ERP), pronta per l'integrazione con configuratori, CRM e preventivatori.
L’intero sistema è API-first e può essere integrato con frontend personalizzati o con i gestionali esistenti dell’azienda.

🟪 2. Integrazione profonda con logiche industriali e commerciali
🔸 Morphiq non è solo un motore grafico, ma una piattaforma che traduce le logiche di business in operazioni concrete di configurazione automatizzata.
Grazie a un livello semantico di astrazione, ogni componente inserito nel progetto (cucina, cabina armadio, impianti, ecc.) è mappato su dati tecnici e commerciali:
Connessione diretta con ERP per accesso in tempo reale a listini, disponibilità, regole di sconto e tempi di consegna.
Simulazioni di costo e margine in fase di progettazione, con output parametrici per scenari short rent, ristrutturazioni o nuove costruzioni.
Gestione versioni e audit trail, utile per team multidisciplinari, uffici tecnici, e operatori immobiliari che necessitano tracciabilità e replicabilità.
La piattaforma è pensata per scalare: può essere erogata via SaaS, installata on-premise o white-label, mantenendo il controllo su IP e personalizzazione.
